
- Nel 2023 la Cooperativa è accreditata dall’Ambito Territoriale N18 per servizi domiciliari e territoriali ai sensi del Regolamento 4 del 07/04/2014 della Regione Campania. La Cooperativa è iscritta nell’elenco dei soggetti per la cogestione dei PTRI sostenuti dai Budget di Salute del DSM dell’ASL Napoli 2 Nord (delibera N. 725 del 20/04/2023), è in corso di realizzazione 1 percorso PTRI con BDS.
- Nel 2018 la Cooperativa stipula un accordo di collaborazione con la Cooperativa Litografi Vesuviani per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione, addestramento e opportunità inserimento lavorativo per pazienti psichiatrici coinvolti in orticoltura e cura del verde.
- Nel 2019 al completamento di un percorso di riabilitazione PTRI sostenuto con Budget di Salute un socio lavoratore entra a far parte della Cooperativa e viene assunto a tempo indeterminato come agricoltore sociale. Oggi è specializzato in giardinaggio e manutenzione di orti a domicilio.
- Nel 2020 la Cooperativa partecipa alla partnership (che vede la Casa Circondariale di Poggioreale e la Casa Circondariale di Secondigliano) del progetto “Mai più dentro” che risulta vincitore per il bando “E vado a lavorare – Iniziativa Carceri” della Fondazione Con il Sud. “Mai più dentro” è finalizzato alla formazione ed inclusione lavorativa di pazienti psichiatrici autori di reato attraverso una formazione teorico/pratica nei laboratori posti in essere dalla Cooperativa e dagli altri partner, al fine di prevenire la recidiva soprattutto penale, ma anche l’aggravamento della malattia stessa.
- Nel 2021 la Cooperativa entra a far parte in qualità di socio del Presidio Slow Food “Pisello Centogiorni del Vesuvio” avviando la coltivazione di questo storico presidio nell’orto di Cercola per salvarlo dall’estinzione e impegnandosi a rispettarne il disciplinare di produzione.
- Nel 2022 la Cooperativa aderisce alla Rete di conservazione e sicurezza delle risorse genetiche vegetali presso la Regione Campania, per la tutela e la valorizzazione mediante la coltivazione in campo di alcune varietà colturali tipiche del vesuviano come torzella riccia, broccolo dell’olio, zucca lunga napoletana, pomodoro vesuviano rosso e giallo.